
Nella totalità delle destinazioni della tecnologia, l’utilizzo è di tipo decorativo: il mantenimento del colore originale nel materiale lavorato, la possibilità di selezionare il grado di rugosità più appropriato all’applicazione scelta e l’applicabilità di questa tecnologia a qualunque spessore, la rendono uno strumento indispensabile. Il grado di erosione crea differenti finiture di superficie che insieme alla varietà cromatica dei materiali tutelata dal processo, danno vita ed effetti decorativi irriproducibili da altre tecnologie.
I differenti gradi di rugosità del materiale si ottengono modulando tre fattori principali: la pressione utilizzata durante la lavorazione, la distanza dell’ugello dal materiale e la velocità sincronizzata di movimentazione dell’ugello.
Come nel caso del taglio, il sistema Hydrofinish è un processo industriale totalmente ecosostenibile perché non genera fumi, calore nè materiali reflui inquinanti.
VEDI LA HYDRO-FINISH COLLECTION